Mappa dei completi letto

Lerici
Rappresenta l’unione tra mare e montagna. Il suo motivo a bande larghe è tipico infatti delle zone marittime, mentre il fitto rigato che lo compone ricorda la superficie degli alberi.
I colori sono tenui e si uniscono tra loro in un accostamento caldo e allo stesso tempo delicato, quasi nostalgico tipico del cielo ligure.
I volani, come pure il bordo del lenzuolo superiore, vengono divisi da una banda stretta e gialla che illumina, valorizzando gli altri toni.
Il lenzuolo con angoli invece si apre al resto del set, liberando il fitto rigato dalle bande cromatiche e lasciando un effetto di puro relax.

Rovigo
Deve il suo nome alla ‘odorosa’ città veneta, già descritta come “città delle rose” dall’Ariosto nell’Orlando Furioso.
Rose e boccioli hanno uno stile elegante quanto classico, che vuole donare un senso di calma e delicatezza.
Il fogliame arricchisce il motivo creando giochi di movimento e i suoi colori modernizzano il set di lenzuola assieme al pattern geometrico tono su tono, ispirato alle spirali tipiche dei pali per le gondole.
Il bordo è in tinta unita per alleggerire e viene adornato da una serie di fitte linee rilassanti, che sembrano ricordare la superficie della laguna.

Ravenna
Un completo minimal, il suo contrasto tra antico e moderno crea un effetto frizzante. Il motivo a mosaico irregolare dona l’eleganza propria di stili classici ed intramontabili. La scelta della dimensione ridotta delle tessere va a marcare la ricercatezza del completo, gli elementi si differenziano nella forma, il cui taglio è moderno ed il loro alternarsi genera un delicato effetto di luce che ben accoglie il sonno e i sogni. Il bordo invece è imponente con toni più scuri e vivaci che staccano e proteggono il resto della fantasia, i suoi colori apportano carattere e allo stesso tempo rallegrano questo completo geometrico quanto artistico.

Brescia
Nasce dall’unione tra antico e moderno. Il pattern si ispira ai nodi celtici in particolare i Tre Leoni, simbolo di trascendenza, conoscenza della vita e capacità di ergersi al di sopra di essa, di sopravvivere alle pressioni della quotidianità. I toni dello sfondo abbracciano il motivo e lo addolciscono nelle sue forme decise.
L’abbraccio tra le linee non va mai ad interrompersi, neanche nel bordo dove si la fantasia acquista colore.
La trama è stampata anche sul lenzuolo con angoli così da non interrompere l’intreccio, proprio come vuole la tradizione nordica.

Rimini
“Rimini è eleganza ed aria di mare d’estate”. Un completo letto Morfeo dal carattere deciso e spensierato con un pizzico di sfumature nostalgiche. Il motivo rigato è raffinato nell’accostamento dei colori che rimangono sempre molto tenui nel loro insieme. Il bordo invece vuole emergere nel suo abbinamento di toni scuri, i colori si alternano con un intervallo giocoso che ricorda la tipica tenda di antiche botteghe e le cabine da spiaggia di un tempo.

Valenza
Deve il suo nome alla città degli orafi, è composto infatti da elementi geometrici che vanno a reinterpretare il luccichio generato dall’incontro di gemme con un fascio di luce. Le figure ottagonali, tipiche delle creazioni di gioielleria, hanno al loro interno una coroncina di punti che circonda un nucleo centrale, metafora dei raggi solari che attraversano la pietra preziosa. Gli ottagoni si susseguono ordinatamente intervallati con piccoli quadrati forati che aggiungono brillantezza nel loro alternarsi di toni chiari e scuri disposti in una ripetizione triangolare. Il bordo va a marcare il motivo con accostamenti di colore più decisi e una fascia bianca si interpone tra esso e il resto del lenzuolo come fosse un raggio luminoso che divide il giorno dalla notte, la luce dall’ombra.
Un set lenzuola che racchiude il senso della protezione dato dalla durezza delle pietre lavorate, ma anche tepore ed affetto donato dalla luce che scaturisce da esse.

Biella
Realizzato con motivi tipici della lavorazione della lana: spigato e intrecciato si incontrano nella loro linea irregolare che li accomuna e gli dona un carattere forte.
I colori si posano leggeri sopra uno sfondo beige così da addolcire il tratto e creare un effetto di contrasti molto delicato ed equilibrato.
La spiga incontra l’intreccio sul bordo senza barriere, si accolgono per poi abbracciarsi libere da bordi o merletti.
Questo particolare Set Lenzuola BIELLA deve il suo nome alla città della lana italiana dove già nel 1245 il Collegio dei Lanaioli e quello dei Tessitori venivano annoverati negli statuti del tempo.

Amalfi
Un set raffinato dalle sfumature sfarzose. Il rigato infatti rimane delicato nella sue linee fini rosse su sfondo bianco, associato ad una fantasia ricercata ispirata liberamente a motivi di abiti nobiliari e agli stemmi amalfitani come pure alle divise marinare. Il completo, nei suoi colori e nella sua fantasia, vuole rendere omaggio a questa stupenda città campana, la più antica tra le repubbliche marinare. Amalfi venne fondata da coloni romani seguiti da alcuni marinai naufragati nel golfo di Salerno, luogo impervio per natura, spinse i suoi abitanti al coraggio e all’intraprendenza fino a divenire rapidamente il più grande emporio commerciale del Tirreno.

Rose Sovarette
S’ispira a modelli barocchi, romantici e delicati.
Il nostro motivo viene valorizzato tanto da proseguire nel bordo ed essere protetto soltanto da un piccolo e delicato nastro stampato, come fosse un dono prezioso appena confezionato.
Il nome del completo gioca con quello della paese cosentino nominato proprio Rose, ma allo stesso tempo si impreziosisce con una sua contrada: Soverette, famosa per il vino pregiato che la sua terra regala.
Ed è proprio il grappolo d’uva che si ritrova nel suo stadio pregresso in forma di fiore accostato alle grandi rose voluminose dai colori pastello, talmente gustosi da ricordare l’emozione della vista di una prelibatezza dolciaria.

Campo Imperatore
Campo Imperatore (o Campo Imperiale, nome attribuitogli da Federico II di Svevia) è un vasto altopiano nel cuore del Gran Sasso, sede della prima stazione sciistica nata sugli Appennini, di un’osservatorio astronomico e soprattutto del giardino botanico alpino. Infatti i fiori che compongono questo completo letto si ispirano a specie montane, fresche e spontanee. Il motivo del bordo si ritrova nel lenzuolo da sotto e vuole omaggiare il fogliame e i fiori dei frutti di bosco: la foglia e il frutto del mirtillo, il fiore della mora, del lampone e della fragolina di bosco.Un completo dallo stile classico caratterizzato da elementi delicati che donano un piacevole senso di gentilezza.

Brera
Deve il suo nome alla città che ospita l’osservatorio astronomico ritenuto a livello mondiale la più antica istituzione scientifica di Milano.
Il motivo è ispirato infatti alle stelle e alla loro rappresentazione grafica: il segno è minimale, astratto ma allo stesso tempo riporta a tratti antichi quasi ancestrali.
Il bordo dona carattere marcando il pattern con colori abbinati più scuri rispetto al resto del lenzuolo.
Una fascia riprende gli elementi principali disponendoli in un motivo più areoso che va a dividere le due realtà come fossero metafora del giorno e della notte in un unico firmamento.